La Semente Centro Diurno

La Semente Centro Diurno

La Semente Centro Diurno

Centro Diurno

La Semente

Cooperazione e innovazione sociale nella Valle Umbra: cuore del cuore d’Italia.

Timeline

Scopri la nostra Storia

Assunzione del primo socio lavoratore svantaggiato

La Semente assume il primo socio lavoratore svantaggiato, avviando un percorso di inclusione lavorativa. Oggi la cooperativa conta quattro persone fragili, stabilmente impiegate nelle sue attività.

2016

Avvio dell'attività agrituristica

Apre l’agriturismo di La Semente, che offre soggiorni immersi nella natura umbra e promuove il turismo responsabile. Il progetto unisce l'agricoltura sociale a prodotti locali a km 0.

2018

Ambasciatori dell’Economia Civile

La Semente è riconosciuta come Ambasciatore Nazionale al Festival Nazionale dell’Economia Civile, tenutosi a Firenze. Il premio celebra il suo contributo a una nuova economia democratica e generativa.

2020

Collaborazione con Cantina Di Filippo

Parte la collaborazione con la Cantina Di Filippo, che impiega lavoratori svantaggiati della cooperativa durante la vendemmia. Nasce un Sangiovese con etichetta in co-branding, e una percentuale delle vendite viene devoluta alla cooperativa.

2021

Inaugurazione della mensa francescana

Grazie ai fondi raccolti dall'evento "Con il cuore" dei Francescani di Assisi, La Semente avvia un servizio di pasti a domicilio per persone sotto la soglia di povertà, offrendo un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà.

2022

Arrivo nella grande distribuzione organizzata (GDO)

La cooperativa entra nella grande distribuzione organizzata con uno scaffale dedicato ai suoi prodotti nei centri commerciali COOP, ampliando la diffusione dell’agricoltura sociale e sostenibile.

2024

Chi Siamo

La Semente è...

Attraverso le sue due anime – la Fattoria Sociale e il Distretto Rurale di Economia Solidale – La Semente rappresenta un progetto polifunzionale che integra l’impresa sociale e un approccio sistemico al territorio, realizzando attività che uniscono aspetti sociosanitari ed economici.

Al suo interno convivono diverse realtà, ognuna con missioni specifiche: dall’integrazione lavorativa di persone con disabilità (presso la Cooperativa Sociale omonima), alla creazione di modelli comunitari virtuosi (attraverso una ATS i cui membri sono: la nostra Cooperativa, Aziende Profit e Istituzioni Pubbliche).

Le 2 anime

I nostri settori

Fattoria Sociale

Gestita da una Cooperativa Agricola Sociale di tipo B, la Fattoria Sociale è un ente nonprofit, nato come spinn off di ANGSA Umbria, che affianca all’attività produttiva in campo agricolo servizi occupazionali a soggetti svantaggiati. Le attività commerciali riguardano consulenze di service design, percorsi didattici, turismo sociale extra-alberghiero, catering e vendita di ortaggi.

Distretto Rurale

Il Distretto Rurale di Economia Solidale, sviluppatosi grazie a un’Associazione Temporanea di Scopo, rappresenta un “laboratorio” di sperimentazione civica, economica e sociale, per la promozione di beni e servizi legati al territorio, i cui aderenti, pubblici e privati, in un approccio sistemico, lavorano per la costruzione di risposte a problematiche collettive.

Fundraising

Come sostenerci

Cene Evento

Manifestazioni sportive

Dona il tuo 5x1000

Persone e volontariato

Il nostro Blog

Tutte le novità

7° Edizione RURALISSIMA – CORSA CAMPESTRE “ CROSS COUNTRY for AUTISM ”

Anche per l’anno 2024, torniamo a sfruttare le bellezze paesaggistiche e rurali delle nostre aree campestri, site in Località Limiti di Spello, per organizzare la 7° edizione della storica corsa campestre che permetterà di godere di aria pura, paesaggi bucolici e natura … Read More

Featured Post

La Semente e Coop insieme per l’apertura di un punto autism-friendly a Bastia Umbra

La Semente di Spello, cooperativa agricola che da oltre 10 anni si dedica a offrire opportunità lavorative a ragazzi autistici, è entusiasta di annunciare una nuova e significativa collaborazione con il recente punto vendita Coop di Bastia Umbra: l’inaugurazione, all’interno del nuovo negozio, di un … Read More

Featured Post

Festa della Cipolla a Cannara, torna l’appuntamento a sostegno de La Semente

Torna il tradizionale appuntamento della Festa Della Cipolla di Cannara a sostegno de La Semente. L’occasione sarà la cena di giovedì 14 settembre, a partire dalle ore 20, con la proposta di un menù solidale a 25€ a persona presso lo stand Cortile Antico – Avis Cannara. … Read More

Featured Post

7° Edizione RURALISSIMA – CORSA CAMPESTRE “ CROSS COUNTRY for AUTISM ”

Anche per l’anno 2024, torniamo a sfruttare le bellezze paesaggistiche e rurali delle nostre aree campestri, site in Località Limiti di Spello, per organizzare la 7° edizione della storica corsa campestre che permetterà di godere di aria pura, paesaggi bucolici e natura … Read More

Featured Post

La Semente e Coop insieme per l’apertura di un punto autism-friendly a Bastia Umbra

La Semente di Spello, cooperativa agricola che da oltre 10 anni si dedica a offrire opportunità lavorative a ragazzi autistici, è entusiasta di annunciare una nuova e significativa collaborazione con il recente punto vendita Coop di Bastia Umbra: l’inaugurazione, all’interno del nuovo negozio, di un … Read More

Featured Post